Il piccolo sondaggio su influenza e vaccinazioni si è concluso ieri. Questi i risultati.
Su 108 votanti, l’80% non si è vaccinato e non ha preso l’influenza. Il 19% non si è vaccinato e l’ha presa.
Solo l’1% dichiara di essersi vaccinato e non aver preso l’influenza e nessuno dice di essersi vaccinato e averla presa lo stesso.
Lascio a voi gli eventuali commenti…
Io personalmente non condivido pratiche vaccinali volte a prevenire malattie come l’influenza che, per quanto pesante, è qualcosa che, a parte per le persone che con un’influenza possono andare all’altro mondo, passa e va dopo qualche giorno con un bel febbrone e un po’ di riposo.
Mentre i danni indotti dagli adiuvanti presenti in questi vaccini sono sconosciuti e pericolosi. Vedi squalene, mercurio e altri prodotti notoriamente tossici.
Un’influenza difficilmente lascia danni, accade normalmente in una percentuale inferiore allo 0,7 per cento e per il 90-95% dei casi in soggetti con patologie preesistenti (i dati googolateveli da soli, se volete).
Un danno al sistema immunitario o altri importanti complessi vitali del “sistema uomo”, invece, spesso non sono riparabili e sono considerati effetti collaterali altamente probabili degli adiuvanti presenti nei vaccini.
La domanda è: vale la pena rischiare?
Terminato il sondaggio sull’influenza. I risultati.
Il piccolo sondaggio su influenza e vaccinazioni si è concluso ieri. Questi i risultati.
Su 108 votanti, l’80% non si è vaccinato e non ha preso l’influenza. Il 19% non si è vaccinato e l’ha presa.
Solo l’1% dichiara di essersi vaccinato e non aver preso l’influenza e nessuno dice di essersi vaccinato e averla presa lo stesso.
Lascio a voi gli eventuali commenti…
Io personalmente non condivido pratiche vaccinali volte a prevenire malattie come l’influenza che, per quanto pesante, è qualcosa che, a parte per le persone che con un’influenza possono andare all’altro mondo, passa e va dopo qualche giorno con un bel febbrone e un po’ di riposo.
Mentre i danni indotti dagli adiuvanti presenti in questi vaccini sono sconosciuti e pericolosi. Vedi squalene, mercurio e altri prodotti notoriamente tossici.
Un’influenza difficilmente lascia danni, accade normalmente in una percentuale inferiore allo 0,7 per cento e per il 90-95% dei casi in soggetti con patologie preesistenti (i dati googolateveli da soli, se volete).
Un danno al sistema immunitario o altri importanti complessi vitali del “sistema uomo”, invece, spesso non sono riparabili e sono considerati effetti collaterali altamente probabili degli adiuvanti presenti nei vaccini.
La domanda è: vale la pena rischiare?
Altri articoli sul genere: