>

Alitalia, CAI e sindacati. Risultato: tutti giù per terra.

E ti pare­va… ti pare­va che tan­to per cam­bia­re i sin­da­ca­ti non deva­stas­se­ro qualcosa.

Gli aerei di Alitalia sono a ter­ra. Ma i sin­da­ca­ti no. Loro non voglio­no esse­re il “capro espia­to­rio”. Non cre­do che sia­no tali.

Credo che sia­no sem­pli­ce­men­te la cau­sa del riti­ro del CAI, e di con­se­guen­za del fal­li­men­to fina­le di Alitalia.

Il che non è neces­sa­ria­men­te un male.

Quando un’a­zien­da non ren­de più di quel­lo che spen­de, nor­mal­men­te la si chiu­de. Il tito­la­re depo­si­ta i libri in tri­bu­na­le e i dipen­den­ti si tro­va­no un altro lavoro.

Perchè per Alitalia no?

Condividi

5 Comments

  1. luca ha detto:

    non pos­so dire che tu abbia tor­to ma sap­pia­mo bene che non è un discor­so così semplice.Io non pren­do posi­zio­ne e sono alquan­to apo­li­ti­co ma 10 mesi fa ave­va­mo una pro­po­sta che sta­va bene a tut­ti lascian­do a casa mol­te meno per­so­ne di quan­te se ne sareb­be­ro lascia­te a casa con sta cordata.Chi ha volu­to pro­muo­ve­re sta CAI è inve­ce riu­sci­to a far solo dan­ni maggiori.Con que­sto ti do atto che L’Alitalia è un ramo sec­co che dove­va esse­re estir­pa­to anni fa.Ma lo sai come sia­mo noi Italiani.Posto sta­ta­le sicuro,poche ore di lavoro,stipendi diri­gen­zia­li pure per gli uscie­ri ecc…Non fac­cio di tut­ta l’er­ba un fascio ma si sa,nel pubblico,uno lavo­ra 10 caz­zeg­gia­no tan­to il 27 lo sti­pen­dio arriva…Benvenuti nel­l’e­ra moder­na Signori…Nella vita se non ti fai il CULO dif­fi­cil­men­te resti a galla!!!

  2. flavio ha detto:

    Forse Luca ha una memo­ria un pò cor­ta. 10 mesi fa il pro­mo­to­re del­la CAI non era cer­to al gover­no, ma c’e­ra qual­cu­n’al­tro che, come sem­pre ha fat­to in pas­sa­to, ha cer­ca­to di sven­de­re l’ALitalia. Comunque caro Luca il fal­li­men­to con Air France E’ sta­to cau­sa­to dai sin­da­ca­ti anche allo­ra. Informati please.
    Sono un pic­co­lo impren­di­to­re, e se aves­si tenu­to il com­por­ta­men­to tenu­to dall’Alitalia, mi avreb­be­ro già fat­to chiu­de­re. Dov’è la dif­fe­ren­za fisca­le e gestio­na­le di una azienda,al di là del­le cifre in giuo­co ovvia­men­te, tra me e Alitalia. E’ giu­sto che fal­li­sca­no sti inca­pa­ci pre­vi­le­gia­ti. Già negli anni set­tan­ta, rom­pe­va­no con scio­pe­ri sel­vag­gi alla fac­cia di noi uten­ti. Tutti a casa!!!!!
    E poi chi applau­de al suo fal­li­men­to, beh è giu­sto che fini­sca in mez­zo al guado

  3. the_highlander ha detto:

    Sono ad un con­ve­gno in Scozia… un col­le­ga Polacco mi fa “Ah Italiano! Allora come fini­sce con Alitalia?”. Insomma diven­tia­mo famo­si in fret­ta con le caga­te in altri pae­si con­si­de­ra­te sur­rea­li. Bye!

    • franz ha detto:

      La pros­si­ma vol­ta che uno scoz­ze­se ti iden­ti­fi­ca con una caz­za­ta come que­sta, pro­va a rispon­der­gli: “Più o meno come quan­do a te si gela la min­chia sot­to la gonnellina…”
      Vedrai che farà meno lo spiritoso! 🙂

  4. luca ha detto:

    Caro Flavio,se noti il mio scrit­to, nel­la secon­da par­te la pen­so esat­ta­men­te come te.Quello che mi irri­ta è,come ho già scrit­to, che 10 mesi fa sti sta­ta­li ave­va­no già risol­to il problema,ma han­no volu­to rom­pe­re di più i coglio­ni ascol­tan­do nuo­ve pro­mes­se da un nuo­vo esecutivo.Sono anche io un pic­co­lo imprenditore,per di più pilo­ta di aerei quin­di cono­sco Moooolto bene la situa­zio­ne sia su un fron­te che dalll’altro!!!E per con­clu­de­re mi affian­co al tuo giu­di­zio sul fat­to che non si pos­sa festeg­gia­re il fal­li­men­to di chi ti ha sem­pre dato da mangiare.….E MOOOlto Bene!!!