Niente alcol per chi guida: ritiro patente a 0,2. Ma si può essere così inetti?

vino-rosso_19280.jpgSull’ANSA di poco fa: proposta di legge per abbassare a 0,2 il limite dell’etilometro.

Fermo restando il problema che il numero medio di italiani idioti che si mettono al volante sbronzi è indubbiamente alto, mi chiedo come si faccia a pensare un provvedimento di legge a questo livello di inettitudine e inefficacia.

Oggi il limite massimo è di 0,5. Vale a dire prossimo allo zero. In un uomo di corporatura media corrisponde circa a due bicchieri di vino, cosa che non ha mai sbronzato nessuno (se non forse un astemio).

E’ evidente che chi ha bevuto al punto di essere pericoloso alla guida, deve aver per forza bevuto di più di due bicchieri di vino, ergo avere un tasso alcolemico superiore a 0,5.

Possibile che chi propone questa legge non si renda conto che abbassando a 0,2 il limite alcolemico non farà calare gli incidenti ma semplicemente aumentare il numero di ritiri di patente?

Io non credo che sia possibile. Credo piuttosto che si tratti del solito provvedimento, all’apparenza isterico e demagogico, ma destinato in realtà scientemente a fornire ulteriori scuse per immettere denaro nelle casse dello stato.

Uno stato che si muove a passi decisi e definiti verso una condizione di totale invivibilità e privazione di libertà.

Condividi
19 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
luca

0.2 e’ anche troppo in alcuni paesi il limite e 0% e mi sembra molto piu’ giusto. se bevi non guidi. si puo’ fare anche a meno di bere tanto fa solo male

luca

concordo con te.Era solo per dire che sono per la tolleranza zero, bevi, ti ubriachi o ti droghi poi ti metti alla guida ti devono ritirare la patente a vita e non ridartela più. con la legge di adesso te la ritirano e poi ti basta andare in commissione medica sobrio che automaticamente te la ridanno. Solo per questo dico che se bevi non devi guidare.

ser

L’isterismo e la frustrazione di chi non vive con soddisfazzione porta alla farneticazione.
Sono in accordo con chi rispetta il prossimo e non CON CHI HA LA PRESUNZIONE DI VIETARE A CHI NON E’ SBAGLIATO COME SE STESSO..
Meglio un bevitore COSCENTE (nON SI GUIDA QUANDO SI bEVE) che uno stronzo perenne ovvero un’idiota astemio alla guida e non solo ma semplicemente a passeggio.Ognuno si prenda la propia responsabilita’ GUARDANDOSI NEL PROPIO SPECCHIO E SE PROPIO NO SI FA SCHIFO taccia lo stesso.
La legge del Taglione e’ vigente Attenzione Gente.
Dopo queste stronzate anche se veritiere dico solo a tutti……… VAI AVANTI FRANZ CIAO ser

the_highlander

Basterebbe paragonare il numero di incidenti causati da ubriachi nei vari paesi con limiti diversi. Ovviamente pesato con le altre variabili (numero di abitanti con patente, numero di controlli sulle strade …). Comunque costa meno cambiare un numerino in una legge che aumentare i controlli sulle strade nei posti e nei periodi più caldi immagino.

Sting

Come sempre gli Italioti al governo velano incapacità e inettitudine con nuove leggine altrettanto inutili.
Nessuno si è mai scandalizzato della compravendita di patenti, nè si è mai pensato di fare alcunchè per togliere dalla strada gente che a malapena sa cos’è un semaforo.
Oltretutto il Bel Paese (del cazzo), è famoso per l’incertezza della pena. Come al gratta e vinci ti può andar bene o male, non è altro che fortuna. E dato che per vivere in queste condizioni gli italiani devono essere inguaribili ottimisti…
Tra l’altro, avete mai visto applicare l’articolo del CDS che persegue chi viaggia come un beota a 90/100 in autostrada, 3° corsia, con le altre due libere?? Io no.

luca
Reply to  Sting

nemmeno io!

luca

non basta aumentare i controlli (che non farebbe male anzi) bisogna dare un po piu’ di potere e autorità alle forze dell’ordine e non che appena loro fermano o arrestano qualcuno questo nel giro di 1/2 giornata 1 giorno e’ già libero e continua a fare quello che gli pare.Sfido io che con delle premesse così le forze dell’ordine siano demotivate (oltre al fatto che sono anche sottorganico percui a volte fanno fatica a aumentare i controlli) a fare il loro lavoro. spero di essermi spiegato bene per evitare polemiche

Franz
Reply to  luca

Ti sei spiegato benissimo. Il problema è centrato perfettamente. Anche se proprio per precisione le forze dell’ordine non devono avere anche il potere di giudicare, altrimenti purtroppo, essendoci anche tra loro le teste calde, ci troveremmo con il rischio di punzioni sommariamente applicate.
D’altro canto è anche verissimo quello che dici sulla facilità con cui chi viene arrestato esce di galera…

luca
Reply to  Franz

con piu’ autorita non intendevo il potere di giudicare altrimenti come dici tu ci troveremo a delle punizioni sommarie

dario

Presto ne vedremo e sentiremo delle belle..
Chi sarà il primo a farsi beccare (0,21) ??

Franz
Reply to  dario

Si potrebbe organizzare un concorso…

dario
Reply to  Franz

Si..
le iscrizioni al concorso sarebbere sempre aperte..
ogni partecipante avrebbe comunque il diritto di difendersi,
di giustificarsi.. insomma, di dire la sua..

Al primo classificato :

una targa in oro ALC 021 OOL

anto

Ma ora i produttori chiedo di alzare il tasso a 0,8 perchè dicono di essere danneggiati:
http://gorizia.bora.la/2010/03/14/dolegna-chiede-al-governo-di-aumentare-il-tasso-alcolemico-massimo-per-chi-ha-piu-di-29-anni/