Spendere 800.000 euro per un sito WEB? E’ una follia ma il comune di Milano c’è riuscito!

Leggo sul Corriere. Si tratta di un portale con database e geocaching annesso per la localizzazione di alberghi, eventi, locali e iniziative a Milano.
Il sito doveva andare in linea a Febbraio 2009. A tutt’oggi non c’è nulla se non un reindirizzamento al sito del comune.
Va bene il lavoro di back office, va bene il lavoro di raccolta delle informazioni, va bene tutto. Ma spendere oltre un miliardo e mezzo di vecchie lire per un sito che referenzi il Comune di Milano, mi pare francamente un’esagerazione.
Senza contare che poi un sito di questo tipo deve essere 0vviamente mantenuto aggiornato. E per questo cosa spenderanno?
Mah!
Lo spreco è un malcostume fin troppo diffuso nelle amministrazioni comunali di (quasi) tutte le città d’Italia.
Direi che il problema è proprio a livello mondiale. In tutto il mondo i governi sprecano denaro, chi in un ramo chi in un altro. Diciamo che in Italia la cosa è purtroppo molto più marcata!
Io non parlerei di spreco ma della solita distribuzione dei soldi pubblici.