Un salto nel passato: AC/DC – Back in black

Ma quante volte l’ho ascoltata…

Condividi
9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sciuscia

Ho fuso la plastica del CD, nel punto sopra la traccia 7…
Dite quello che vi pare degli AC/DC, che saranno banali, che saranno sempre uguali a loro stessi… ma se penso “Rock’n’Roll”, mi si forma in testa l’immagine di Young e cosi che attaccano ‘sto pezzo!

Sciuscia

Invidia per la tua età, in un certo senso.

Fede

Pink Floyd, AC/DC, Van Halen, Genesis, Led Zeppelin: quante volte, negli anni 80, ho dovuto ‘usarli’ per ‘tirarmi su’…

cnj

Grandioso! Era il 1980.
Gli AC/CD li ho fatti girare sui miei player più tardi avevano grinta da vendere.
All’epoca però girava dell’altro sul mio stereo. L’anno prima era uscito Deguello dei ZZTop, l’album che chiudeva il periodo migliore dei tre texani (1970>1979). Poi c’era Flirtin with disaster dei Molly Hatchet dove le Advent facevano fatica a sopportare i picchi. Eppoi i Blackfoot, gli Allmann, la Marshall, i 38 Special… in poche parole il Southern Front al completo (che oggi non c’è più…dannazione!). Certo che si riascolta sempre con piacere back in black… ah, dimenticavo di dirvi di non far girare gli Ac/Dc al contrario perchè porta male :satansmoking: …sarà per quello che hanno inventato i CD :oogle:

cnj

…azz c’erano pure loro! Quando mettevo su Neil Young & Crazy Horse i dischi dei Lynyrd Skynyrd cadevano dallo scaffale 🙂