Primavera, Estate, Autunno, Inverno… e poi ancora primavera – di Giuseppe Merlicco

Un film per gli amanti dello zen (ma non solo).

Primavera, estate, autunno, inverno…e poi ancora primavera ci mostra il naturale fluire della vita in cicli che sempre ritornano al punto di partenza, ma in una voluta più alta.

In questo meraviglioso affresco (dove ogni immagine è un quadro) il regista e pittore sud-coreano Kim Ki-duk (L’isola, La Samaritana, La casa vuota, L’arco, e altri film) ci trasporta in un mondo magico e incantato e in una natura incontaminata dove vive, in un tempio in mezzo a un lago, un vecchio monaco zen col suo giovanissimo allievo.

Il vecchio si sforza di insegnare al bimbo a discriminare tra ciò che è bene e ciò che è male, ma i consigli, si sa, lasciano il tempo che trovano e quasi mai vengono ascoltati. Perciò sarà l’esperienza personale, dolce e tragica allo stesso tempo, a far maturare il giovane discepolo.

Un film bello e commovente che parlando per immagini e suoni (più che con le parole) conduce in un viaggio tra scorci di cultura buddhista del sud-est asiatico e frammenti di pulsioni e vicissitudini dell’animo umano.

Condividi
11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sandro

Ciao Giuseppe! Che piacere risentirti(leggerti)

Giuseppe

Ciao Sandro, anche a me fa molto piacere risentirti.

Valeria

Ciao Giuseppe,
ti ringrazio per aver segnalato questo film; ho appena terminato di guardarlo e mi ha aiutata a ricordare una cosa importante, molto importante. Grazie ancora. Buona notte. Valeria

Fede
Reply to  Valeria

E no, mo ce lo sveli…(((-:

Giuseppe

E’ stato un piacere Valeria. Non posso augurarti buona notte perché ho letto il commento di mattina, perciò ti auguro Buona giornata e…intanto fai sapere a Fede qual’è quella cosa importante. :devil:

Fede
Reply to  Giuseppe

😉

Valeria
Reply to  Giuseppe

Ha a che fare con l’intenzione… direi che non si procede senza vera intenzione, nemmeno col Maestro al proprio fianco… :bye:

Fede

Intenzioe nel senso desiderio…o determinazione, o cosa?
Ciao!

Giuseppe

Desiderio naturalmente, desiderio.
Scusa Valeria se mi sono intromesso. 😉

Valeria

Intenzione nel senso di tendenza dell’animo verso un determinato scopo; volontà, desiderio…
Come l’ago della bussola che punta verso nord…