Echolocation: Daniel Kish, una speranza per tutti i non vedenti

E’ una tecnica usata da ragazzi americani che la insegnano ad altri non vedenti. Schioccano la lingua, emettendo un rumore molto simile a quello dei pipistrelli.

L’onda sonora riflessa permette loro di “vedere” con un meccanismo praticamente identico a quello dei topastri volanti e dei delfini.

Questo ragazzo ha imparato da solo, se non erro, proprio imitando il rumore dei pipistrelli.

La tecnica funziona, non dipende da particolari facoltà di Daniel, anche se questo ragazzo l’ha portata a dei livelli di raffinatezza incredibili.

In un piccolo villaggio inglese hanno fatto una colletta ed hanno spedito un ragazzino cieco ad impararla. Dopo solo una sessione di allenamento il bambino è stato in grado di individuare ed evitare una staccionata.

Se avete qualche amico o parente non vedente, fategli conoscere questa possibilità. Potreste cambiargli la vita!

E se avete ancora dei dubbi guardate il filmato e ve li toglierete.

 

 

Condividi
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Manolo

Ciao Franz!
Ho scoperto per caso il tuo sito mentre cercavo delle info da mettere sul mio articolo che parla di cose simili. ( http://www.cocooa.com/177/2009/ecolocalizzazione-speranza-per-i-non-vedenti.html ) – very nice! Adesso perdere qualche mezz’ora a leggere i post .. grrrr

ciao!

m

Franz
Reply to  Manolo

Ragazzi! Bel sito il tuo! Andate a laggere il sito di Manolo! Le persone ceche (non vedenti) DEVONO sapere di avere questa possibilità!!!!

Manolo
Reply to  Franz

Grazie per il push Franz! molto gradito !!!
m