Marea Nera: il sistema di allarme sulla piattaforma era disabilitato da un anno

E vai con le porcate! Il Washington Post ha pubblicato un articolo in cui rivela che il sistema di allarme antincendio era disabilitato da oltre un anno, per evitare che falsi allarmi disturbassero l’equipaggio.

Questa è l’ennesima criminale negligenza che si viene a scoprire sulla BP.

Io sono contrario alla pena di morte in senso lato, ma in questo caso qualcuno a friggere sulla sedia elettrica vorrei proprio vedercelo!


Condividi
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Giuseppe

Naturalmente prima di metterlo a friggere lo si condisce con molto petrolio. Anzi, friggiamoli proprio nel petrolio e non se ne parla più. :smokered:

Il Veronesi

Beh, intanto sotto silenzio è passata anche questa: “(ANSA) – PECHINO, 21 LUG – Le autorita’ cinesi hanno riaperto il porto di Dalian, inquinato dalla fuoriuscita di alcune tonnellate di petrolio da due oledotti. Adesso si sta cercando di contenere l’onda nera prima che raggiunga le acque internazionali. L’incidente si e’ verificato venerdi’ scorso, quando due esplosioni (le cui cause non sono ancora state individuate) hanno squarciato gli oleodotti.”
Che cos’hanno in comune queste due notizie? Un sacco di cose… Dalla casualità dell’incidente inspiegabile all’assenza di sistemi di allarme a tanti altri dettagli. In particolare il fatto che il 10 giugno si è ufficializzata l’intenzione da parte di Petrochina di acquistare BP. Su entrambe le aziende ruota il cognome Rothschild. Negli stessi giorni hanno chiuso sia la falla nel Golfo del Messico che in Cina.