>

Quando gli uomini di scienza partono per la tangente…

Allora può vera­men­te capi­ta­re di sen­ti­re di tut­to; sull’ANSA di lune­di un arti­co­lo anche piut­to­sto este­so, in cui si descri­ve l’u­sci­ta di Nathan Wolfe, viro­lo­go del­la Stanford University il cui con­si­glio con­tro le infe­zio­ni vira­li è… non strin­ger­si la mano. Secondo que­sto illu­stre lumi­na­re del­la scien­za, evi­den­te­men­te, l’uo­mo dovreb­be vive­re in una cam­pa­na di vetro…

Ma lascio la paro­la all’Homo Scazzatus che, inter­vi­sta­to sul­l’ar­go­men­to, ha rispo­sto così:

Condividi

5 Comments

  1. Ilia ha detto:

    :muah: :hat:

  2. Giuseppe ha detto:

    :muah: :muah: :muah:

  3. Walter ha detto:

    Basta che non inven­ti­no il pre­ser­va­ti­vo per le mani :kil­ly­ou:

  4. Donatilla ha detto:

    :muah: :muah: :muah:

  5. silvana ha detto:

    cè..già..ci sono iguanti..usa egetta..sembrano..preservativi..