Musica per viaggiare: Anima Mundi di Federico Milanesi

Mi sono detto: parlo di libri… ma perchè non parlare anche di dischi? E così con “Anima Mundi“, lavoro di esordio di Federico Milanesi, inauguro questo nuovo filone. (Qui e là nel post ci sono alcuni estratti a supporto di quel che dico, per ascoltarli basta cliccare sulla frecciolina “>”)

Un prodotto particolare, destinato ad un ascolto maturo e sicuramente non da easy listening. Una suite che assomiglia un po’ ad un romanzo, anche perchè si tratta di musica ad alto impatto evocativo: ascoltando questi brani semplicemente non è possibile evitare le immagini che si affacciano allo schermo mentale.

E non si tratta solo di immagini visuali, ma anche emotive: a volte cupe, altre volte struggenti, molto più spesso dolci. Comunque armonie che… ti portano via!

Gli arrangiamenti sono particolari, e mettono in risalto la trama sonora decisamente raffinata. Un esempio? Prendiamo questo passaggio della mia preferita “Chains“; c’è un uso della Blue Note in un intervallo minore che poi risale in maggiore ampliando di colpo il panorama emotivo. chainsblue

Grande attenzione ai suoni comunque, anche quando sono campionati, con un lavoro di programmazione che non stento a definire monumentale. Come ad esempio ancora in “Chains“, in cui c’è un violoncello dalla pulizia fantastica Chains Intro. animamundilibretto

Impatto evocativo, dicevamo prima. Ce l’hanno tutti i brani, merito di un’architettura armonica e arrangiativa molto originale, come ad esempio il ritmo dispari in “The Abysses of All” che poi evolve in pari (ma in levare forsennato) abyssesdispari

Un disco particolare in cui Milanesi non suona ma racconta; di esperienze, di stati d’animo, ma anche di sé, adiuvato senza ombra di dubbio da musicisti che fanno la differenza, come Mario Brioschi alla tromba nell’ottima “Time to Livetimetolive  o Carlo Maria Micheli al Sax in “Everyone is a StrangerEveryone is a stranger

Un lavoro da ascoltare quando siamo tranquilli, e magari abbiamo bisogno di “staccare”; allor Anima Mundi può essere un ottimo vettore per un mondo che, anche se non ci appartiene, presenta comunque il suo fascino.

Trovate il CD sia su iTunes che su cdBaby, disponibile per il download in formato MP3 ad alta definizione e anche la pagina FB dedicata che trovate qui “Anima Mundi“.

ANIMA MUNDI: Music and Lyrics by Federico Milanesi, Voice, piano, keyboards, percussions: Federico Milanesi, Sax: Carlo Maria Micheli, Althorn and mute trumpet by Marco Brioschi, Baglama, cümbüs, bouzouki and ethnic percussions by Giovanni Russo, Basses by Silvio Melloni and Carmelo Isgrò on “Time to live”, Guitars by Gino Zandonà, Drums by Martino Malacrida
Produced by Giovanni Zucchi.

Condividi

Comments are closed.