Perchè mi stanno sullo stomaco i complottisti? Per un semplice motivo: nel fare di tutta l’erba un fascio (ovvero nel voler vedere complotti a tutti i costi dietro ogni cosa e nell’insistere sulle teorie più strampalate), delegittimano in modo sostanziale coloro che invece vorrebbero sostenere delle battaglie che hanno una loro ragion d’essere.
In realtà infatti, nel voler vedere a tutti i costi il complotto, si finisce per mettere sullo stesso piano teorie del tutto prive di fondamento con altre che non solo hanno un motivo di esistere ma sarebbero qualcosa di importante da sviluppare.
In questo modo, chi sostiene queste ultime si trova a dover combattere il pregiudizio generato dalla disinformazione prodotta da chi promuove le prime. Una sorta di autogol che rende sempre più difficile sostenere ipotesi contrarie alle comuni credenze o convinzioni, a danno della verità e quindi, in ultima analisi, di tutti noi.
Per fornire le migliori esperienze, questo sito usa tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad alcune informazioni del dispositivo, e per memorizzare le tue scelte sui cookie.
Non utilizzo cookie di marketing o profilazione, tuttavia alcuni contenuti di terzi (come Facebook o YouTube) lo fanno; per questo nelle preferenze dei cookie potresti trovare la sezione "marketing".
Sei libero di scegliere!
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Gli eventuali cookie di Marketing non vengono raccolti da questo sito ma potrebbero essere raccolti da terze parti (come ad esempio YouTube).
Il danno del complottismo
Potete ascoltare/scaricare il podcast qui sotto oppure iscrivervi al canale Telegram:
Podcast: Download (Duration: 3:28 — 3.2MB) | Embed
Subscribe: Email | RSS | More
Perchè mi stanno sullo stomaco i complottisti? Per un semplice motivo: nel fare di tutta l’erba un fascio (ovvero nel voler vedere complotti a tutti i costi dietro ogni cosa e nell’insistere sulle teorie più strampalate), delegittimano in modo sostanziale coloro che invece vorrebbero sostenere delle battaglie che hanno una loro ragion d’essere.
In realtà infatti, nel voler vedere a tutti i costi il complotto, si finisce per mettere sullo stesso piano teorie del tutto prive di fondamento con altre che non solo hanno un motivo di esistere ma sarebbero qualcosa di importante da sviluppare.
In questo modo, chi sostiene queste ultime si trova a dover combattere il pregiudizio generato dalla disinformazione prodotta da chi promuove le prime. Una sorta di autogol che rende sempre più difficile sostenere ipotesi contrarie alle comuni credenze o convinzioni, a danno della verità e quindi, in ultima analisi, di tutti noi.
Altri articoli sul genere: