Il Dalai Lama e la fine della reincarnazione: parlava dell’istituzione.

Potete ascoltare/scaricare il podcast qui sotto oppure iscrivervi al canale Telegram:

E’ incredibile da un lato come la stampa italiana sia sempre più spesso colpevolmente (e pure volontariamente) cialtrona, inetta e mentitrice. Ma dall’altro è ancora più incredibile l’ignoranza con cui la gente gli va dietro senza capire spesso un’autentica, beneamata fava!

E’ di questi giorni l’ondata di articoli che divulgano in modo completamente (e secondo me… volutamente) alterato le parole del Dalai Lama secondo i quali quest’ultimo avrebbe sancito “la fine della reincarnazione“, definendola una pura leggenda… e tutti coloro che non credono nella reincarnazione… giù a godere scrivendo minchiate di portata colossale.

Ora, due semplici osservazioni.

La prima: a prescindere dal fatto che la reincarnazione sia o meno un fenomeno reale, di certo la sua esistenza non dipende da quanto dice il Dalai Lama, esattamente come, girando la cosa sul lato cattolico, l’esistenza del regno dei cieli, reale o no, comunque non dipende dal fatto che il Papa la sancisca o meno. Già basterebbe questo a far capire che… c’è qualcosa da capire.

La seconda osservazione riguarda l’incredibile superficialità della gente che, nella più totale ignoranza, non si prende neppure la briga di cercare cosa davvero abbia detto Tientsin Gyatso il quale ha parlato della fine della reincarnazione, certo, ma con riferimento a quella del Dalai Lama, cioè della propria come istituzione, non al fenomeno in senso lato!

Se molti giornalisti non hanno la benché minima idea di quello che scrivono, e sono per questo incredibilmente colpevoli di sparare cazzate a volte di dimensioni cosmiche, questo non dovrebbe autorizzare le persone a spararne di ancora più cosmiche.

Il Dalai Lama sta spianando la strada ad un cambiamento politico epocale, ma per farlo deve prima mettere fine, come lui stesso ha detto, ad “un sistema feudale“, a cominciare dalla figura del Dalai Lama per proseguire con il Lamaesimo in generale. La reincarnazione come fenomeno (più o meno reale che sia) non c’entra una fava!

Se le persone conoscessero un briciolo di quella cultura di cui si affrettano a parlare senza di fatto conoscerne una, anche solo minima, ceppa, capirebbero che quello che Tientsin Gyatso sta cercando di fare è diretta conseguenza delle mutazioni politiche dettate in primis dalla Cina ma, soprattutto, da quella che è da sempre la missione del Lamaesimo, ovvero custodire una Conoscenza immensamente vasta. Una missione che però nei secoli ha preso una brutta piega perchè, ad oggi, tale Conoscenza che dovrebbe essere interdetta solo alle grandi masse (ne mittatis margaritas vestras ante porcos, non gettate le perle ai porci), è diventata irraggiungibile per chiunque non sia un Lama e pure tra di loro le Conoscenze più profonde sono riservate ad una troppo ristretta cerchia.

Oggi, questo ormai criminale “sequestro della Conoscenza“, è diventato qualcosa che grava karmicamente sul Lamaesimo in modo così pesante che, guarda caso, sono soggetti a persecuzione proprio da parte di un governo i cui concetti di libertà sono semplicemente inesistenti.

La mossa di Tientsin Gyatso è, almeno a parer mio, il tentativo di mettere fine a questa marcia devianza nel buddhismo tibetano e, contemporaneamente, mettere fine al potere della Cina su di esso: niente più Lama, niente più Conoscenza bloccata, niente più nemici per la Cina, fine delle persecuzioni.

E, come sempre ha fatto, inizia da sé stesso, cominciando a ritornare nell’ombra come un “semplice” monaco.

Ora, non so se ho colto nel segno ma una cosa è certa: quello che leggete sui media italiani non ha nulla a che vedere con ciò che ha detto veramente (e letteralmente), giusto o sbagliato che sia, il Dalai Lama, quindi smettete di dire scemenze che già sarebbero tali in senso lato ma, portate a commento di qualcosa che non è mai stato neppure detto, diventano solo cazzate totalmente inutili e puramente dannose.

Ci si vede in giro!

P.S. se a qualcuno venisse la voglia di capire di cosa parla il Dalai Lama, potrebbe iniziare da QUESTO ARTICOLO, invece che limitarsi a leggerne di completamente inventati e fermandosi pure ai titoli…

Condividi

Comments are closed.