Per fornire le migliori esperienze, questo sito usa tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad alcune informazioni del dispositivo, e per memorizzare le tue scelte sui cookie.
Non utilizzo cookie di marketing o profilazione, tuttavia alcuni contenuti di terzi (come Facebook o YouTube) lo fanno; per questo nelle preferenze dei cookie potresti trovare la sezione "marketing".
Sei libero di scegliere!
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Gli eventuali cookie di Marketing non vengono raccolti da questo sito ma potrebbero essere raccolti da terze parti (come ad esempio YouTube).
profetico, annunciato
‘un si capisce…
Caro Alb …..di solito “a proposito del tempo ” la nostra mente è sempre proiettata nel futuro con i sogni i desideri le aspirazioni le aspettative…..ma il futuro in quanto tempo non è una realtà ma bensì
solo una possibilità di fatto non esiste se non come probabilità …spero tu ne convenga .
Viceversa il nostro emozionale i nostri sentimenti ciò che spesso ci colora tutto quello che viviamo è per sua natura profondamente inserito nel passato nei ricordi nelle nostre esperienze passate che non sempre denotano una visione oggettiva della realta ma che però ci portiamo appresso con sconvolgente caparbietà …….il passato però come ricorda un vecchio ritornello non torna più ….è morto non ritorna
non esiste se non come semplice ricordo e nemmeno tanto chiaro .
Ora l’unica reale espressione del tempo che ci rimane da constatare è solo et unicamente il presente ….l’unico vero tempo che abbiamo a disposizione per capire agire o cambiare ma haimè questo presente è sfuggente ….più che fuggente ….appena l’hai colto si è già dileguato dissolto nei ricordi …ora da molte parti ci viene indicato come punto focale della nostra esistenza……ma come fare per acchiapparlo e farne tesoro…..?
esiste una risposta !
di questo parla la mia poesia ……spero di non averti tediato con ossequio w58
Di certo nessun tedio! Anzi! Chiedo venia se ancora richiedo qualche lume. Hai parlato di mente, che vive nel futuro ed emozionale che invece giace nel morto passato. Ma allora cosa vive di noi nel presente? Eppoi, dagli ultimi due versi, vedere il tempo svanire viene indicata come condizione per poterne partecipare. Forse significa esserne fuori (dal tempo)? Ma come si può uscire dal tempo, se vi siamo immersi costantemente? E se ne usciamo come possiamo poi parteciparne? Pare condtraddittorio, ma ci dev’essere il trucco. Se vorrai essere così gentile da fornirmi ancora qualche chiarimento su quello che intendi, te ne sarò doppiamente grato, oltreche del “tempo” che hai speso nel rispondere prima.
Quando vedrò il tempo svanire……..solo quando vivrò il presente non “interpretato” dal passato, potrò partecipare………..alla mia vita?
Non tornare più su strade già percorse?
Quando si arriva a penetrare l’istante, ogni momento, entriamo in una dimensione che abitualmente non conosciamo, che con grande difficoltà riusciamo a catturare….. là si apre un mondo. Viviamo spalmati nel tempo al ritmo di un’illusione a cui permettiamo di divorare la nostra vita, senza riuscire mai a viverla davvero, sono tutti film proiettati su un muro e noi ci crediamo, mamma mia quanto ci crediamo…. A un certo punto si cominciano ad intuire degli squarci, al di là c’è qualcosa che non ha il ritmo di quel tempo che percepiamo ogni giorno, e solo allora il tempo svanisce, e solo allora possiamo vivere…. Forse abbiamo paura di perdere i nostri sogni???
Come può il tempo svanire? non sono forse i nostri sogni, piuttosto, che devono svanire per lasciare posto alla realtà, ossia al presente? E…”Come fare per cambiare veramente” e acciuffare questo benedetto presente? Io a volte mi sento come questo pinguino che sta di fianco al blog che continua a tornare a farsi schiaffeggiare!
grazie per la tua poesia, sempre così impregnata di umanità: fa sognare!
Qualche sera fa ero disteso sul letto e sentivo l’orologio… tic tac tic tac… mi sembrava che ad ogni “tic” una vocina mi dicesse “occasione” ed ad ogni “tac” “persa” … occasione per? occasione per _______ . Lascio ad ognuno riempire lo spazio… riempire lo spazio in ogni senso.
… niente battute con Michelle Hunziker (o come cavolo si scrive) please!!!! 🙂
Perchè… cos’hai contro Michelle?
Volevo precedere un’associazione del tipo TIC TAC = Michelle Hunziker (vedi pubblicità televisive delle caramelline) … niente assolutamente contro Michelle!!