>

Gheddafi in Italia. Mica male come venditore.

Ho tro­va­to que­sto lun­go lan­cio sull’ANSA, in cui è rias­sun­to l’in­ter­ven­to di Gheddafi di oggi.

Se la tra­du­zio­ne ripor­ta­ta è esat­ta, è vera­men­te inte­res­san­te da leg­ge­re. La fra­se che mi ha col­pi­to è la seguente:

“La Libia non favo­ri­rà altri pae­si a spe­se dell’Italia nel set­to­re ener­ge­ti­co. L’Italia ha un gran biso­gno del­la Libia, per que­sto fin­ché vige­rà l’ac­cor­do di ami­ci­zia e di col­la­bo­ra­zio­ne tra i due pae­si, la Libia non for­ni­rà gas e petro­lio ad altri a dan­no dell’Italia. Non cre­do che l’Italia pos­sa com­met­te­re qual­co­sa che cau­si un atteg­gia­men­to del genere”.

Non so a voi, ma que­sta fra­se det­ta dal rap­pre­sen­tan­te di un gover­no che ha una quo­ta con­si­sten­te in Unicredit (e di con­se­guen­za in Bankitalia), a me sem­bra più da inter­pre­ta­re come segue:

“Cari Italiani, sen­za di noi sie­te nel­la mer­da più pro­fon­da, quin­di occhio a non fare caz­za­te se no vi taglia­mo i viveri”

Per me, eh!

Condividi

9 Comments

  1. carlo ha detto:

    non dimen­ti­chia­mo la storia,le civil­ta’ sono differenti,le abi­tu­di­ni diver­se, gli sco­pi vici­ni e lontani,non sono para­go­na­bi­li: e’ evi­den­te una rivin­ci­ta dei per­den­ti cronici:oggi han­no­l’oc­ca­sio­ne di det­ta­re con­di­zio­ni, per­che’ padro­ni in buo­na par­te del­la mate­ria pri­ma: ci vuo­le un po’ di pazienza,
    e bene fa a ricordarcelo:non dovra’ mai dimen­ti­ca­re anche che altri sol­da­ti bian­chi sono venu­ti dal­la par­te oppo­sta del­l’o­cea­no per dona­re la vita ‚sen­za chie­der­ci nul­la in cam­bio ma aiu­tan­do­ci a rial­zar­ci.…. gra­zie ghed­da­fi del tuo gas , e quin­di del­la nostra ami­ci­zia; da uomo bian­co sono sicu­ro che ti ricompenseremo

    • Franz ha detto:

      Cos’è que­sto plu­ra­le maje­sta­tis? Se vuoi ricom­pen­sa­re Gheddafi fai pure, ma fal­lo di tasca tua.
      Per quan­to mi riguar­da il suo gas vie­ne paga­to piut­to­sto pro­fu­ma­ta­men­te, per non par­la­re dei milio­ni di euro che gli sono sta­ti ver­sa­ti dal­lo sta­to ita­lia­no, ope­ra­zio­ne dopo la qua­le, casual­men­te, la Bank of Libya ha aumen­ta­to la sua par­te­ci­pa­zio­ne in Unicredit fino a diven­ta­re socio di mag­gio­ran­za. Per non par­la­re di un paio di mis­si­li di qual­che anno fa, anda­ti lun­ghi sopra Lampedusa e infi­ne per non tira­re in bal­lo tut­ta la que­stio­ne Tamoil e quel­lo che consegue.
      Non so tu, ma io a pigre­co mez­zi per que­st’uo­mo non mi ci met­to di certo.

  2. sytry82 ha detto:

    Tutto que­sto spie­ga benis­si­mo l’at­teg­gia­men­to “disin­vol­to” e “sba­raz­zi­no” del dit­ta­to­re libi­co in visi­ta a Roma.

  3. lucia ha detto:

    ma anco­ra coi bian­chi e i neri… ecche? sia­mo su una scacchiera?
    Che dire? ammes­so che si trat­ti di lui in per­so­na, mica sarà l’u­ni­co “nero” (ma dove poi, che sem­bra più can­deg­gia­to lui di micha­le jack­son!) ad aver le pal­le del­l’eu­ro­pa stret­te tra le sue pos­sen­ti mani! Ossignùr, car­lo! Grazie a ghed­da­fi? e di che? ah be’… alme­no noi gior­na­li­sti abbia­mo qual­co­sa di cui par­la­re che non fac­cia capo al nostro per­si­den­te del con­si­glio, effettivamente!
    Mi “alli­neo” volen­tie­ri a Franz, drit­ta, spal­le aper­te e sguar­do avan­ti! sia mai… :satan­smo­king:

  4. CARLO GHEZZI ha detto:

    MI SPIACE , CARLO

    • Franz ha detto:

      Di nul­la. Franz

    • Fede ha detto:

      Per come la vedo io, Carlo, tor­nan­do sui tuoi pas­si hai dato una dimo­stra­zio­ne di inte­li­gen­za sensibile…
      Bene!