>

La Libia salta per aria: noi però, ce l’abbiamo in Banca d’Italia

La Libia sta let­te­ral­men­te andan­do a fuo­co. Come pre­vi­sto, l’ef­fet­to domi­no del­le rivol­te popo­la­ri nel nor­da­fri­ca non accen­na a pla­car­si. In que­sto caso la rea­zio­ne gover­na­ti­va non è da meno a qua­lun­que dit­ta­tu­ra in peri­co­lo: san­gui­na­ria oltre ogni possibilità.

Addirittura il regi­me ha usa­to l’a­via­zio­ne con­tro i mani­fe­stan­ti, pro­vo­can­do un auten­ti­co bagno di san­gue tra i rivoltosi.

Questo è il gover­no che abbia­mo accol­to a brac­cia aper­te, cui abbia­mo con­sen­ti­to di entra­re in Unicredit e, attra­ver­so que­sta, in Banca d’Italia, per non par­la­re di tut­ti gli altri inte­res­si eco­no­mi­ci del­la Libia nel nostro pae­se, inte­res­si svi­lup­pa­ti­si libe­ra­men­te, in silen­zio e sen­za tro­va­re alcun ostacolo.

E ades­so abbia­mo le basi mili­ta­ri in allerta.

Chissà come mai?

Condividi

1 Comment

  1. Blushaft / wfal ha detto:

    Diversi pae­si nel mon­do han­no come part­ner­ship eco­no­mi­ca la Libia, non a caso mol­ti tra cui gli sta­ti uni­ti e la Francia sono sta­ti cau­ti nel dare opi­nio­ni affret­ta­te su quan­to accaduto.…
    Solo che l’Italia ha rea­li­za­to que­sta part­ner­ship più alla luce del sole.…
    Abbiamo tre­di­ci poz­zi dell’Eni lag­giù e non solo e se pre­sto la nostra intel­li­gen­ce non stu­dia le mos­se da fare .…i capi del­le prin­ci­pa­li 4/5 tri­bù (si per­chè l’as­set­to geo­po­li­ti­co in Libia è sostan­zial­men­te tri­ba­le) li daran­no maga­ri ai bri­tan­ni­ci che sono mol­to più velo­ci e scal­tri a fiu­ta­re le opportunità.…(vedi in egitto).…
    L’economia imperat.…prima anco­ra del­la digni­tà umana.…non a caso mol­te guer­re sono sta­te effet­tua­te in nome di questo.….
    Ma vor­rei sol­le­va­re un altro problema…che.… come Italia ci preoccupa.…tra i pos­si­bi­li scenari.…
    L’ESODO DI MASSA.…
    Tra l’al­tro in Spagna ed in Grecia spa­ra­no ai bar­co­ni, quin­di in modo natu­ra­le si diri­go­no in Italia che è una por­tae­rei natu­ra­le sul medi­ter­ra­neo tra l’al­tro chiu­sa dal­le alpi…
    Oltre che di Tunisini si dovreb­be par­la­re di alcu­ni con­ti­nen­ti nel­la fascia sub sahariana…
    Normalmente non sono i Libici ad affron­ta­re le migra­zio­ni ma quel­le popo­la­zio­ni che stan­no a sud Nigeria, Ciad e Sudan che pre­mo­no soven­te per espatriare.…
    Ora in que­sto momen­to di caos tota­le sono pro­prio quel­le popo­la­zio­ni che potreb­be­ro sfrut­ta­re i con­fi­ni poco sor­ve­glia­ti per intra­pren­de­re più di pri­ma la migrazione.…
    A quel pun­to chi li fer­ma più…
    A livel­lo inter­na­zio­na­le come ONU ed Europeo dovreb­be­ro affron­ta­re il pro­ble­ma seriamente.…