Per fornire le migliori esperienze, questo sito usa tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad alcune informazioni del dispositivo, e per memorizzare le tue scelte sui cookie.
Non utilizzo cookie di marketing o profilazione, tuttavia alcuni contenuti di terzi (come Facebook o YouTube) lo fanno; per questo nelle preferenze dei cookie potresti trovare la sezione "marketing".
Sei libero di scegliere!
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Gli eventuali cookie di Marketing non vengono raccolti da questo sito ma potrebbero essere raccolti da terze parti (come ad esempio YouTube).
Flash del giorno: i semafori T-red adesso sono ritornati legali
E’ una vicenda che va avanti da parecchio. Solo pochi giorni fa c’era stata una marea di avvisi di garanzia a causa di questi semafori che, con un tempo per il giallo di soli 4 secondi, rendono praticamente impossibile l’arresto in tempo utile.
Ma adesso il ministero dei trasporti, con una sentenza velocissima, li ha definiti legali.
Il motivo? Il tempo del “giallo” non è in discussione quanto la motivazione della sentenza precedente, basata su un sospetto di non accurata omologazione, ora decaduto.
Risultato: avvisi di garanzia da ritirare e sessanta milioni di euro di multe in sospeso che non sono più in sospeso.
Ma guarda te…
Altri articoli sul genere: