Libri da evitare: Punto Critico di Michael Crichton

L’autore dovrebbe essere una garanzia di qualità. E invece… decisamente no!

Punto Critico non è una storia, è uno show di abilità descrittiva del tutto fine a sé stesso.

La storia: un aereomobile N-22, fiore all’occhiello della Norton Aerospace incappa apparentemente in un vuoto d’aria e rischia di precipitare. Il pilota lo riporta a terra ma alcuni passeggeri rimangono gravemente feriti e due moiono. Casey, la protagonista della storia, viene incaricata dalla Norton di chiarire le cause dell’incidente. Arriverà a capirle solo alla fine del libro.

Punto, questa è la storia. Per ben 450 pagine, Michael Crichton usa i vari personaggi per erudire il lettore sulle funzionalità di un aereo, sulle procedure di sicurezza americane e su tutti i possibili dettagli tecnici del caso.

Una noia mortale.

Se vi capita di dover scegliere tra questo libro e una dissertazione neoscientifica sul ciclo di riproduzione dei vermi da quercia nell’Oltrepo Pavese… scegliete il secondo: vi divertirete di più!

Condividi
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Tatiana B.

Io lo ho letto tanto tempo fa e lo trovato interessantissimo! , tant’ è che ora lo voglio regalare , nonostante il testo sia datato.
TUTTI prendiamo aerei senza renderci conto di quale minuziose e affascinanti procedure ci siano a monte , non posso piu trovarmi in fase di decollo o atterraggio senza guardare il gioco di flap ecc.
mi sembra quanto meno inappropriato il paragone il ricorso alla figura dei vermi dell’Oltrepo , ove capita ben di rado di recarsi , forse mai in una vita, e tantomeno , una volta giunti sul posto,di imbattersi in querce infestate da vermi !!!