Eclissi di Sole 2015: più che guardare penso che sarebbe meglio sentire…

L’eclissi di Sole di domani 20 Marzo 2015 rappresenta un evento decisamente particolare: abbiamo infatti ben 5 fattori che confluiscono nello stesso breve lasso di tempo.

1) Partiamo naturalmente dall’eclissi, il cui massimo per l’Italia del Nord e regioni limitrofe sarà intorno alle 10.36, con una copertura di circa il 70%

2) Equinozio di Primavera: dal punto di vista astronomico sarà alle 22.45. Tredici ore dopo il massimo dell’eclissi ma comunque nello stesso giorno.

3) Luna Nuova di Marzo: ovviamente contemporanea all’eclissi

4) Cambio di segno zodiacale: da Pesci ad Ariete esattamente nello stesso giorno dell’eclissi

5) Non tutti lo sanno forse, ma in questi giorni il Sole ha pensato bene di produrre una forte attività che già nella giornata del 17 Marzo ha creato non pochi problemi alla rete GPS. E’ l’attività più potente dell’attuale ciclo solare, iniziato se non erro nel 2008 (un ciclo solare dura circa 11 anni).

Ora… il fatto che un’eclissi di Sole coincida con la Luna Nuova è inevitabile, ovviamente, altrimenti non avremmo un’eclissi. Ma costituisce comunque un fatto importante, soprattutto se messo in relazione con tutti gli altri.

Non ho idea di cosa questa notevole coincidenza possa significare… magari nulla, ma mi parrebbe strano che, quantomeno dal punto di vista energetico, fosse un’eclissi come le altre.

Per questo domattina nel momento dell’eclissi, più che guardare il disco solare (cosa che almeno per me non riveste particolare importanza) cercherò di pormi in una condizione di silenzio per ascoltare all’interno quello che accadrà. Se volete, potete farlo anche voi.

Poi magari se ne parla, personalmente o in rete.

Buona eclissi.

Condividi
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Lidamgagliardi

Stanchezza infinita, la luce era diversa quasi fredda, un senso di fine insomma non sensazioni positive tutt’altro