Generare la corretta disposizione alla pratica
Potete ascoltare/scaricare il podcast qui sotto oppure iscrivervi al canale Telegram:
Podcast: Download (Duration: 2:53 — 2.6MB) | Embed
Una sintetica risposta alla domanda di Marco che chiede come generare la corretta disposizione alla pratica.
Per generare una disposizione corretta, occorre alimentare correttamente tutte le componenti della nostra “macchina” umana, intesa come insieme di corpo, mente ed emozioni.
Per il corpo abbiamo già detto più e più volte che più vuoi elevarti e meno alimenti di origine animale devi mangiare. Non c’è molto di più da dire, se non citare la ricetta (un po’ estrema ma verissima) del Maestro Morya: “frutta, poca verdura e semi oleosi sono tutto ciò di cui ha bisogno il nostro corpo”
Senza voler arrivare a questi estremi (lo sapete che non li amo in modo particolare), occorre un buon controllo sulla dieta per assicurarci di fornire al nostro corpo fisico la minor fonte possibile di intossicazione.
Per quanto attiene il pensiero, occorre nutrirlo con contenuti e pensieri di ordine elevato, ad esempio orientandolo verso i cosiddetti “alti ideali”, ovvero mantenere la mente il più possibile focalizzata su pensieri nobili e raffinati.
Le emozioni possono essere anch’esse raffinate, utilizzando… i libri! Dei romanzi scritti in modo decoroso, oppure la biografia di un grande uomo, oppure ancora un saggio (ma scritto da qualcuno il cui interesse primario sia condividere con il pubblico la propria conoscenza e non far vedere quanto sa di quell’argomento).
Utilizzando questi sistemi si arriva molto rapidamente a generare le condizioni per una pratica più profonda e profiqua.
Ci si vede in giro!
P.S. Ciao Marco e grazie della domanda!