Tecniche di osservazione di sé: 1/4 – In prima persona

Pote­te ascoltare/scaricare il pod­ca­st qui sot­to oppu­re iscri­ver­vi al cana­le Telegram: 

AVVERTENZA IMPORTANTE!

Que­ste tec­ni­che fan­no par­te di un “cor­pus” mol­to este­so, intro­dot­to e svi­lup­pa­to da G. I. Gur­d­jieff a caval­lo tra fine ‘800 e pri­mi del ‘900; veni­va­no inse­gna­te diret­ta­men­te e all’in­ter­no di un per­cor­so di cre­sci­ta interiore.

Il moti­vo per cui ne par­lo è esclu­si­va­men­te cul­tu­ra­le e descrit­ti­vo. Non devo­no esse­re mes­se in pra­ti­ca sen­za la super­vi­sio­ne di un istrut­to­re che sia in gra­do di diri­me­re even­tua­li dub­bi, e deci­de­re la dura­ta per cui devo­no esse­re pra­ti­ca­te e anche il momen­to giu­sto per far­lo. Soprat­tut­to non devo­no esse­re mes­se in pra­ti­ca quan­do è richie­sta un’at­ten­zio­ne par­ti­co­la­re o l’u­ti­liz­zo di auto­ma­ti­smi fisi­ci. Quin­di, ad esem­pio (non esau­sti­vo) non devo­no esse­re usa­te men­tre si gui­da­no vei­co­li, moto­ci­cli, bici­clet­te etc. etc. o men­tre si ese­guo­no com­pi­ti fisi­ca­men­te impe­gna­ti­vi dal pun­to di vista com­por­ta­men­ta­le, per­chè van­no a divi­de­re l’at­ten­zio­ne in modo drastico. 

Se le met­te­te in pra­ti­ca sen­za la super­vi­sio­ne di un istrut­to­re lo fate a vostro rischio e peri­co­lo ma vi scon­si­glio cal­da­men­te di farlo!

Det­to que­sto ini­zia­mo con la pri­ma tec­ni­ca: Osser­va­zio­ne in pri­ma persona.

Si trat­ta di una tec­ni­ca estre­ma­men­te sem­pli­ce che con­si­ste, nel­l’ar­co del­la gior­na­ta, nel descri­ve­re men­tal­men­te ogni sin­go­lo atto che ese­guia­mo. Ad esem­pio, se stia­mo facen­do il caf­fè con una moka, il risul­ta­to sarà pres­sa­po­co questo:
“Pren­do la moka dal­lo scaffale”,

“Svi­to la par­te infe­rio­re del­la moka”,

“Tol­go il filtro”,

“Apro il rubi­net­to dell’acqua”

“Met­to l’ac­qua nel serbatoio”,

“Chiu­do il rubi­net­to dell’acqua”,

“Pren­do sac­chet­to del caf­fè dal cassetto”,

“Pren­do il cucchiaino”,

“Riem­pio il cuc­chiai­no di caf­fè”, etc. etc.

Que­ste fra­si descrit­ti­ve ven­go­no “det­te” a livel­lo men­ta­le, non voca­liz­za­te a voce alta e accom­pa­gna­no ogni azio­ne per tut­to l’ar­co del­la gior­na­ta, con ovvie ecce­zio­ni: se si pren­de l’au­to, ad esem­pio, ci si accor­ge che sarà qua­si impos­si­bi­le ese­guir­le ma, soprat­tut­to, che la gui­da ne sarà gra­ve­men­te impat­ta­ta, per­chè non sarà pos­si­bi­le por­ta­re con­tem­po­ra­nea­men­te l’at­ten­zio­ne alle fra­si det­te e a quan­to acca­de intorno.

Stes­so discor­so vale se si sta facen­do un lavo­ro che richie­de movi­men­ti rapi­di e che sono sta­ti resi auto­ma­ti­ci nel tempo.

Ese­gui­re que­sto eser­ci­zio non è sem­pli­ce, anzi: è piut­to­sto dif­fi­ci­le. Non tan­to per l’e­ser­ci­zio in sé quan­to per­chè è mol­to faci­le “per­de­re” il ricor­do del fat­to che lo si vuo­le ese­gui­re e, soprat­tut­to all’i­ni­zio, per­chè vie­ne a man­ca­re la volon­tà di farlo.

Un aspet­to fon­da­men­ta­le di que­ste tec­ni­che è quel­lo di non dar­si del­l’i­dio­ta tut­te le vol­te che ci si accor­ge di esser­si dimen­ti­ca­ti di ese­guir­le: in real­tà, come det­to nel post pre­ce­den­te, il pri­mo effet­to che pro­du­co­no è pro­prio quel­lo far toc­ca­re con mano quan­to “non si sia presenti”.

Il secon­do effet­to è quel­lo di ren­de­re la vita un tan­ti­no più dif­fi­col­to­sa: ogni gesto vie­ne infat­ti “scom­po­sto” ed osser­va­to. Quin­di, soprat­tut­to all’i­ni­zio, la pos­si­bi­li­tà di mol­la­re l’e­ser­ci­zio è mol­to alta. Di fat­to que­sto ci por­ta al secon­do effet­to, ovve­ro dimo­stra­re quan­ta poca volon­tà (auto­ri­tà in sé) si possieda.

Il ter­zo effet­to (non l’ul­ti­mo, tut­ta­via) è quel­lo por­ta­re un mini­mo di ordi­ne nei pen­sie­ri auto­ma­ti­ci: essen­do la men­te abi­tua­ta a vaga­re tra pas­sa­to e futu­ro e mai o qua­si nel momen­to pre­sen­te, ver­ba­liz­za­re a livel­lo men­ta­le ogni sin­go­la azio­ne por­ta ad un “bloc­co” del pen­sie­ro auto­ma­ti­co, con un’ef­fi­ca­cia diret­ta­men­te pro­por­zio­na­le alla cura con cui vie­ne svol­to l’esercizio.

All’i­ni­zio que­sta tec­ni­ca pro­du­ce mol­ta stan­chez­za, dato che non si è abi­tua­ti a gesti­re in modo con­sa­pe­vo­le né i pro­pri pen­sie­ri né tan­to­me­no i pro­pri gesti. Con il pas­sa­re del tem­po, tut­ta­via, si veri­fi­che­ran­no due effet­ti particolari.

Pri­mo effet­to: ci si accor­ge che la quan­ti­tà di vol­te in cui NON si ese­gue la tec­ni­ca diminuisce.

Secon­do effet­to: ci si accor­ge che il tem­po per cui NON ci si ricor­da di ese­gui­re la tec­ni­ca, diven­ta sem­pre più breve.

Dopo un las­so di tem­po non pre­ve­di­bi­le e diver­so per ogni pra­ti­can­te, si svi­lup­pa anche un ter­zo effet­to: la stan­chez­za dimi­nui­sce fino a scom­pa­ri­re e si sco­pre inve­ce un aumen­to del­l’e­ner­gia, del­la volon­tà e del­la pre­sen­za. Que­sto è uno degli sco­pi prin­ci­pa­li di que­sto esercizio.

Quan­do, come direb­be De Andrè, si ini­zia ad “anda­re in dire­zio­ne osti­na­ta e con­tra­ria” alla mec­ca­ni­ci­tà, infat­ti, quel­lo spre­co di ener­gia che con­trad­di­stin­gue l’e­si­sten­za mec­ca­ni­ca e che equi­va­le al flui­re del­l’ac­qua fuo­ri dal­lo sco­li­no del­la pasta, ini­zia a dimi­nui­re, con il risul­ta­to imme­dia­to che tut­ta l’e­ner­gia non spre­ca­ta vie­ne ad esse­re a dispo­si­zio­ne del­l’a­zio­ne volontaria.

Dul­cis in fun­do, e que­sto è for­se l’a­spet­to più impor­tan­te di que­sta tec­ni­ca, si va ad alle­na­re, esat­ta­men­te come si fareb­be per un musco­lo, tut­ta una serie di “musco­li inte­rio­ri” che non solo non si è abi­tua­ti a flet­te­re ma che, nel­la stra­gran­de mag­gio­ran­za dei casi, man­co si sa di avere.

Que­sti “musco­li inte­rio­ri” sono le strut­tu­re di base neces­sa­rie per intra­pren­de­re un per­cor­so di svi­lup­po del­la con­sa­pe­vo­lez­za pro­pria­men­te det­ta. Sen­za que­ste strut­tu­re è pra­ti­ca­men­te impos­si­bi­le strut­tu­ra­re quel “ricor­do di sé” di cui par­la Gur­d­jieff ma che tro­via­mo pra­ti­ca­men­te in ogni tra­di­zio­ne vol­ta allo svi­lup­po inte­rio­re del­l’es­se­re umano.

Com­pien­do cor­ret­ta­men­te que­sta tec­ni­ca, si ini­zia a costi­tui­re nel tem­po una sor­ta di “testi­mo­ne” dei nostri atti fisi­ci (più in là vedre­mo che il testi­mo­ne si espan­de­rà ai pen­sie­ri, alle emo­zio­ni, alle pose etc. etc.). Que­sto testi­mo­ne è il pre­cur­so­re di quel­lo che Gur­d­jieff chia­ma­va “mag­gior­do­mo inte­ri­na­le” (o anche “diret­to­re facen­te fun­zio­ni”). In altre paro­le, per chi già masti­ca in par­te la mate­ria in que­stio­ne, si ini­zia a costrin­ge­re gli “io” fram­men­ta­ti a col­la­bi­re in grup­pi meno fram­men­ta­ti ma que­sto, ovvia­men­te, è un altro argomento.

Con­clu­do ricor­dan­do sin­ta­ti­ca­men­te quan­to det­to in aper­tu­ra: que­ste tec­ni­che non devo­no esse­re ese­gui­te sen­za una super­vi­sio­ne esper­ta. Chi le met­te in pra­ti­ca auto­no­ma­men­te lo fa a pro­prio rischio e pericolo.

Ricor­da­te­vi di esse­re eccezionali!

Ci si vede in giro!

Con­di­vi­di
I commenti sono sempre bene accetti. Tuttavia sappiate che preferisco moderarli manualmente, quindi il vostro non comparirà subito ma solo dopo che lo avrò autorizzato. Tranquilli, di solito succede in breve tempo!

Il nome è obbligatorio, ma ovviamente può essere qualunque nickname...
Se vedi il tuo nome già inserito nel campo è perchè il tuo browser lo ha memorizzato. Non questo sito.

Il campo mail non è obbligatorio. Tuttavia se non inserisci una mail valida, non potrai richiedere i tuoi dati oppure richiederne la cancellazione se un domani lo volessi.
Se vedi la tua email nel campo è perchè il tuo browser l'ha memorizzata, non questo sito!

Trattamento dati

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments