Dalle nebbie del tempo: il simbolismo della svastica

La nebbia di oggi, originariamente pubblicata nel marzo 2009
Sovvertire per castrare, simbolismi ribaltati: la svastica
Pubblicato originariamente il: 31/03/09.
C’è un gioco che alcuni amano: quello di prendere dei simboli dal significato originale positivo, e trasformarli nel loro opposto esatto. In questo modo si ottiene l’ovvio risultato di sottrarre qualcosa di utile all’umanità, che non lo userà mai più convinta della sua nefandezza.
Non si tratta solo di simboli, ma anche di valori. Valori dal contenuto intrinseco indiscutibile, ma che vengono presentati come negativi.
Un primo esempio, conosciuto da tutti, è quello della svastica.
Questo simbolo affonda le sue origini in tempi estremamente antichi. Giusto per dare un’idea, la svastica compare nella cultura indiana, in quella giapponese, celtica, precolombiana e araba, oltre ovviamente a quella cristiana e precrististiana.
In realtà le prime tracce conosciute di questo simbolo risalgono addirittura al paleolitico (ho detto le prime tracce conosciute… nessuno vieta che possa essere più antico…)
Nella cultura indiana genera alcune posture di Yoga, di cui la più conosciuta è appunto Svastikasana (il termine Svastika viene proprio dal sanscrito). In quella greca compare ovunque, come ornamento simbolico (le famose “greche” altro non sono infatti che svastiche concatenate). In quella giapponese è presente su moltissimi templi, e in modo particolare nelle scuole di un’arte marziale nota come Shorinji Kempo.
La svastica è un simbolo dai contenuti evolutivi per eccellenza. E’ collegata al sole e al concetto di rotazione, oltre che a quello di croce (il cui simbolismo non è legato a quella cattolica, ovvero strumento di tortura, ma ha una serie di contenuti strettamente legati ai concetti dei numeri 4 e 5).
Il concetto stesso di svastica è qualcosa di strettamente legato ad un’evoluzione dell’uomo.
Ma oggi, se voi vedete una svastica, non pensate a tutto questo. Pensate al nazismo, ovvero quanto di più oscuro e involutivo si sia piantato nella testa delle persone nell’ultimo secolo.
Ma veramente si può pensare che non sia stato fatto apposta?

Bravo Franz, chiunque ripristini la verità e le trame oscure che tentano, invano, di alterarla, è meritorio
Forse è un simbolo con un potere particolare,se usato in un certo modo,per questo motivo, probabilmente attribuendogli un significato diverso,cioè negativo, il potere o potenti sono convinti di toglierci il vero potere del suddetto e questo funziona per le menti deboli ( la maggioranza della gente ! ) ma non per i cercatori della verità i quali presto impareranno ed insegneranno ad usarli a tutti coloro che cercano come NOI risposte e di cui il potere a terrore.