Dalle nebbie del tempo: il simbolismo della svastica

La neb­bia di oggi, ori­gi­na­ria­men­te pub­bli­ca­ta nel mar­zo 2009

Sovvertire per castrare, simbolismi ribaltati: la svastica

Pub­bli­ca­to ori­gi­na­ria­men­te il: 31/03/09.

svastika-ssC’è un gio­co che alcu­ni ama­no: quel­lo di pren­de­re dei sim­bo­li dal signi­fi­ca­to ori­gi­na­le posi­ti­vo, e tra­sfor­mar­li nel loro oppo­sto esat­to. In que­sto modo si ottie­ne l’ov­vio risul­ta­to di sot­trar­re qual­co­sa di uti­le all’u­ma­ni­tà, che non lo use­rà mai più con­vin­ta del­la sua nefan­dez­za

Non si trat­ta solo di sim­bo­li, ma anche di valo­ri. Valo­ri dal con­te­nu­to intrin­se­co indi­scu­ti­bi­le, ma che ven­go­no pre­sen­ta­ti come negativi.

Un pri­mo esem­pio, cono­sciu­to da tut­ti, è quel­lo del­la sva­sti­ca.

Que­sto sim­bo­lo affon­da le sue ori­gi­ni in tem­pi estre­ma­men­te anti­chi. Giu­sto per dare un’i­dea, la sva­sti­ca com­pa­re nel­la cul­tu­ra india­na, in quel­la giap­po­ne­se, cel­ti­ca, pre­co­lom­bia­na e ara­ba, oltre ovvia­men­te a quel­la cri­stia­na e pre­cri­sti­stia­na.

japan-svastika-buddista

In real­tà le pri­me trac­ce cono­sciu­te di que­sto sim­bo­lo risal­go­no addi­rit­tu­ra al paleo­li­ti­co (ho det­to le pri­me trac­ce cono­sciu­te… nes­su­no vie­ta che pos­sa esse­re più anti­co…)

Nel­la cul­tu­ra india­na gene­ra alcu­ne postu­re di Yoga, di cui la più cono­sciu­ta è appun­to Sva­sti­ka­sa­na (il ter­mi­ne Sva­sti­ka vie­ne pro­prio dal san­scri­to). In quel­la gre­ca com­pa­re ovun­que, come orna­men­to sim­bo­li­co (le famo­se “gre­che” altro non sono infat­ti che sva­sti­che con­ca­te­na­te). In quel­la giap­po­ne­se è pre­sen­te su mol­tis­si­mi tem­pli, e in modo par­ti­co­la­re nel­le scuo­le di un’ar­te mar­zia­le nota come Sho­ri­n­ji Kem­po.

image008

La sva­sti­ca è un sim­bo­lo dai con­te­nu­ti evo­lu­ti­vi per eccel­len­za. E’ col­le­ga­ta al sole e al con­cet­to di rota­zio­ne, oltre che a quel­lo di cro­ce (il cui sim­bo­li­smo non è lega­to a quel­la cat­to­li­ca, ovve­ro stru­men­to di tor­tu­ra, ma ha una serie di con­te­nu­ti stret­ta­men­te lega­ti ai con­cet­ti dei nume­ri 4 e 5). 

Il con­cet­to stes­so di sva­sti­ca è qual­co­sa di stret­ta­men­te lega­to ad un’e­vo­lu­zio­ne del­l’uo­mo

Ma oggi, se voi vede­te una sva­sti­ca, non pen­sa­te a tut­to que­sto. Pen­sa­te al nazi­smo, ovve­ro quan­to di più oscu­ro e invo­lu­ti­vo si sia pian­ta­to nel­la testa del­le per­so­ne nel­l’ul­ti­mo secolo. 

Ma vera­men­te si può pen­sa­re che non sia sta­to fat­to appo­sta?

Con­di­vi­di
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Carla M.Casini

Bra­vo Franz, chiun­que ripri­sti­ni la veri­tà e le tra­me oscu­re che ten­ta­no, inva­no, di alte­rar­la, è meritorio

jackll

For­se è un sim­bo­lo con un pote­re particolare,se usa­to in un cer­to modo,per que­sto moti­vo, pro­ba­bil­men­te attri­buen­do­gli un signi­fi­ca­to diverso,cioè nega­ti­vo, il pote­re o poten­ti sono con­vin­ti di toglier­ci il vero pote­re del sud­det­to e que­sto fun­zio­na per le men­ti debo­li ( la mag­gio­ran­za del­la gen­te ! ) ma non per i cer­ca­to­ri del­la veri­tà i qua­li pre­sto impa­re­ran­no ed inse­gne­ran­no ad usar­li a tut­ti colo­ro che cer­ca­no come NOI rispo­ste e di cui il pote­re a terrore.