Per quale motivo pratichiamo? A quale fine passiamo tanto tempo cercando di entrare in quegli spazi che sono negati alla percezione in condizioni ordinarie? E ancora, quanto sono reali, o […]
Tutte le genti in questo periodo avvertono qualcosa; gli animi sono turbati, le persone si comportano in modo strano. Non vale solo perl’Italia, con il suo presente estremamente burrascoso, ma […]
Ci fu una volta in cui, per motivi inderogabili, il mio amato Maestro, dovette assentarsi per diverse settimane dal Monastero. Molti noi, me compreso, erano ancora alle prime armi con […]
Quando il Buddha parlava ai suoi allievi, molto raramente faceva accenno diretto ai mondi che materiali non sono. Eppure l’intera sua dottrina parla esattamente di ciò. Lo scopo dell’Ottuplice Sentiero […]
Le prime lezioni della mia pratica, ormai decenni fa, vertevano tutte sullo studio del distacco; dalle emozioni, dai pensieri, dai sensi. E quant’era difficile per me e per i miei […]
La legge del karma è conosciuta in tutto il mondo, ma con molte variazioni. In realtà questa legge è conosciuta da molto tempo; presso alcune popolazioni orientali essa è vista […]
Il tantra, spesso tanto esaltato quanto frainteso nel mondo occidentale, rappresenta forse la via più antica trasmessa all’umanità. 112 tecniche trovano posto nel testo fondamentale, il VijanaBhairava, originariamente, si dice, […]
Quando il Buddha predicava la povertà, lo faceva a ragion veduta. Non per un capriccio, non per falsa convinzione (dato che proveniva da famiglia estremamente ricca) e neppure per motivi […]
Il cuore va affinato e raffinato. Come per un corpo è importante ciò che lo alimenta, così per un cuore è importante il giusto nutrimento. Il nutrimento del cuore è […]
Amico. Una parola che, in qualunque lingua sia essa tradotta, significa sempre la stessa cosa. Un rapporto, un sentimento, un sentire verso un’altra persona. Qualcosa di potente, che pianta delle […]
Lo stesso Buddha ne indicava la tossica essenza: quando la superbia pone le sue radici, per sradicarla può occorrere un’intera vita. La mente ordinaria fornisce un’immagine del se’ quale vorrebbe […]
L’eterna lotta tra bene e male. La percezione di ciò che è bene e di ciò che non lo è dipende dalla nostra personale esperienza, dalla nostra formazione, dalla nostra […]
La mente ordinaria non è quella che veramente dovrebbe essere. La mente ordinaria ottenebra anziche illuminare, in quanto completamente governata dagli accidenti meccanici esterni. Quando il pensiero ritorna su se […]
Il primo insegnamento di Krishna ad Arjuna riguarda l’Azione. O meglio, i frutti della stessa e la dipendenza da essi. Così come l’identificazione nell’oggetto dei sensi conduce all’attaccamento, anche l’identificazione […]
Molto tempo fa, ebbi una meravigliosa esperienza, praticando con il mio Maestro; eravamo nella stanza centrale di un vecchio monastero in cui ci eravamo fermati durante un viaggio. Era uno […]
Quando ero ancora uno studente alle prime armi, ricordo un episodio. Eravamo nel cortile, subito dopo una discussione, quando mi trovai a fianco un altro allievo, di due o tre […]
Noi esseri umani viviamo di Luce. Non di tenebra. Da questa semplice osservazione, che non abbisogna di alcuna dimostrazione, nascono diverse considerazioni che nella mia fortunatamente lunga vita, mi hanno […]
Conoscevo un medico una volta che si trovò di fronte ad un paziente paralizzato alle gambe, che quindi usava una sedia a rotelle. Dopo averlo esaminato, il medico comprese che […]
I pilastri dell’Ottuplice Sentiero comprendono diverse fasi per colui che vuole illuminare il proprio Dharma. Forse il Retto Pensare è il punto più difficile da mettere in atto. Spesso nell’espressione […]
Il dolce, come l’amaro, sono sapori tipici del cuore. Cercare la propria essenza buddhica non deve far pensare a sofferenza, pesantezza e grevità ma, al contrario, a piacere, leggerezza e […]
Per fornire le migliori esperienze, questo sito usa tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad alcune informazioni del dispositivo, e per memorizzare le tue scelte sui cookie.
Non utilizzo cookie di marketing o profilazione, tuttavia alcuni contenuti di terzi (come Facebook o YouTube) lo fanno; per questo nelle preferenze dei cookie potresti trovare la sezione "marketing".
Sei libero di scegliere!
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
Gli eventuali cookie di Marketing non vengono raccolti da questo sito ma potrebbero essere raccolti da terze parti (come ad esempio YouTube).