Dalle nebbie del tempo: i pensieri e l’ordine

La nebbia di oggi, originariamente pubblicata nel Settembre 2010
Mettere in ordine i propri pensieri
Pubblicato originariamente il: 02/09/10.
L’esercizio della scrittura non è solamente espressione o racconto. E’ anche un modo per mettere ordine trai propri pensieri.
Non è infatti semplicissimo disciplinare la parte della mente deputata appunto al pensiero.
I concetti si arrotolano, si inframmezzano a considerazioni e verbalizzazioni trasversali si interrompono e riprendono, a volte perdendo a volte alterando il proprio corso e il proprio senso. Ma soprattutto il pensiero è volatile, e si disperde.
Scrivere è un ottimo esercizio. Permette di vedere il proprio pensiero nero su bianco, lì davanti. Allora non può più mentire, trasformarsi, farsi dimenticare. E’ costretto a fornire traccia di se’, allineamento logico e consecutio.
E a quel punto, rimane. E’ una cosa che hai pensato e che hai scritto, un argomento affrontato, una sequenza logica percorsa. Una traccia che ti verrà utile in una discussione, o in un momento di confronto.
Allora quelle parole scritte saranno già state poste nero su bianco e il ragionamento già eseguito. Nell’istante di crisi o difficoltà, più difficilmente si dimenticherà ciò che si voleva dire, o il passaggio chiave del ragionamento.
Saper mettere ordine nei propri pensieri è importante. Anche quando sono destinati a rimanere esclusivamente nostri.
ho visto persone dipendenti dalla scrittura, usarla come sostegno necessario e indispensabile a ogni forma di ragionamento.…
Ho visto i raggi beta… balenare al largo delle porte del Tannhauser…