24/05/08

Nucleare? NO, GRAZIE!!! (DOVE C…ZZO METTIAMO LE SCORIE?)

Le scorie nucleari non sono uno scherzo. Il materiale fissile utilizzato è l'Uranio 235, cosiddetto perchè è un Uranio artificialmente arricchito del suo isotopo più bastardo: U235. Per ottenere un Uranio adatto all'uso in una centrale nucleare, si fa reagire con diversi metodi l'uranio naturale (che di U235 ne ha pochissimo, in media lo 0,7%), fino ad ottenere un composto di Uranio con almeno il 3,5% di U235. Il risultato di scarto di queste lavorazioni è una montagna di Uranio impoverito L'Uranio 235 ha una emivita di circa 7 x 10 alla 8 anni. Significa che un Kg di Uranio 235, dopo 700.000.000 di anni, è composto da 500 gr. di piombo, e ANCORA DA 500 GR. U235. Il quale ci impiegherà a sua volta altri 700.000.000 per ridursi della metà... e così via. Ma per trasformarsi in piombo, quel mezzo chilo di robetta ha cacato neutroni ad alta energia per 700.000.000 secondo la nota formula E = MC al quadrato. Mai fu detta credo corbelleria più grande! A parte il fatto che il costo di costruzione di una centrale nucleare ha dell'allucinante (dai due ai tre MILIARDI di euro), e che occorrono in media quattro anni per costruirne una, anche dato per scontato che l'attuale tecnologia sia sufficiente a garantire un livello di sicurezza accettabile (e non lo è: vedi Chernobyll), qualcuno mi vuol dire DOVE CAZZO ANDIAMO A METTERE LE SCORIE?
20/05/08

Tibet, Cina e Olimpiadi…

Le Olimpiadi in Cina sono basate su immagine e denaro. Facciamo capire agli sponsor che non guadagneranno quello che credono e saranno loro a boicottarle. Forse così i Cinese lasceranno in pace il Tibet, culla di una delle più antiche tradizioni del pianeta.